Laboratorio personalizzato di gioielli Messi Custom Lab Gioielli a diamante Gioiello & Fornitore con design eccellente.
Autore: Messi Jewelry– Produttori di diamanti coltivati in laboratorio
Introduzione:
Quando si tratta di scegliere un anello di fidanzamento o qualsiasi altro gioiello, i diamanti sono sempre stati la scelta classica. Tuttavia, non tutti possono permettersi diamanti naturali, e questo ha portato alla nascita di opzioni alternative come diamanti coltivati in laboratorio e moissanite. Queste due alternative offrono una splendida bellezza e durata, ma differiscono in molti aspetti. In questo articolo, esploreremo le differenze tra diamanti di laboratorio e moissanite, aiutandoti a prendere una decisione informata quando selezioni la tua pietra preziosa perfetta.
La scienza dietro i diamanti di laboratorio
I diamanti di laboratorio, come suggerisce il nome, sono creati in un ambiente di laboratorio utilizzando processi tecnologici avanzati che imitano la formazione naturale dei diamanti in profondità all'interno della crosta terrestre. Questi diamanti sono coltivati in condizioni controllate che replicano il calore estremo e la pressione necessari per la formazione di diamanti. Usando una combinazione di metodi di deposizione di vapore al vapore (CVD) ad alta pressione e ad alta temperatura (HPHT) o chimica, i diamanti di laboratorio sono prodotti con le stesse proprietà fisiche, chimiche e ottiche dei diamanti naturali.
Sebbene i diamanti di laboratorio possano non avere la stessa origine geologica dei diamanti naturali, sono indistinguibili da loro ad occhio nudo. I diamanti di laboratorio possiedono lo stesso splendido splendore, fuoco e durata che hanno reso i diamanti naturali così preziosi. In effetti, anche i gemologi esperti richiedono attrezzature specializzate per distinguere tra diamanti coltivati in laboratorio e naturali.
Mentre i diamanti di laboratorio sono chimicamente identici ai diamanti naturali, alcuni possono sostenere che il loro valore risiede negli aspetti sostenibili ed etici della loro produzione. I diamanti di laboratorio sono liberi dalle preoccupazioni ambientali ed etiche associate al tradizionale mining di diamanti, rendendoli una scelta ecologica e socialmente responsabile.
Comprensione della moissanite
La moissanite, d'altra parte, è un minerale naturale. Tuttavia, la moissanite utilizzata nei gioielli oggi è in genere creata attraverso un processo coltivato in laboratorio. Originariamente scoperto in un cratere creato da un meteorite in Arizona, la moissanite è composta da carburo di silicio. Come pietra preziosa, Moissanite è rinomata per la sua eccezionale splendore, spesso superando quella dei diamanti. Il suo indice di rifrazione è superiore a quello di un diamante, il che significa che riflette più luce, risultando in uno scintillio accattivante.
Mentre la moissanite può avere proprietà ottiche simili ai diamanti, possiede un scintillio e un fuoco distinti che lo distingue. A differenza dei diamanti, che tendono a riflettere la luce bianca, la moissanite può creare ampi lampi di luce colorata a causa del suo alto indice di rifrazione. Questa proprietà unica offre a Moissanite un aspetto affascinante e accattivante, rendendola un'alternativa attraente ai diamanti.
Le 5 differenze chiave
1. Composizione e origine:
I diamanti di laboratorio, come menzionato in precedenza, sono chimicamente identici ai diamanti naturali. Sono costituiti da atomi di carbonio disposti in una struttura cristallina, formati per milioni di anni. I moissaniti, d'altra parte, sono composti da carburo di silicio, un composto che si trova naturalmente ma raramente viene scoperto in forma di qualità gemma. La maggior parte della moissanite disponibile oggi è sintetizzata nei laboratori, rendendola una pietra preziosa coltivata in laboratorio.
Mentre i diamanti si trovano in profondità all'interno del mantello terrestre e portati in superficie attraverso eruzioni vulcaniche, i moissaniti provengono da meteoriti che si sono schiantati sulla superficie terrestre. Questa distinzione in origine dà a ogni gemma il suo fascino unico.
2. Durata:
I diamanti sono stati a lungo venerati per la loro eccezionale durata, segnando 10 sulla scala MOHS di durezza minerale. Moissanite è un secondo vicino, segnando un 9,25 sulla stessa scala. Sebbene la moissanite sia leggermente meno dura, la sua durata è ancora eccellente e adatta per l'abbigliamento quotidiano.
Sia i diamanti di laboratorio che la moissanite sono altamente resistenti ai graffi, rendendole eccellenti scelte per anelli di fidanzamento o altri gioielli che verranno indossati regolarmente. La durata di queste pietre preziose assicura che possano resistere alla prova del tempo, mantenendo la loro bellezza e scintilla per gli anni a venire.
3. Colore e chiarezza:
Quando si tratta di colore, i diamanti di laboratorio e la moissanite hanno alcune differenze. I diamanti da laboratorio sono classificati sulla stessa scala di colore dei diamanti naturali, che vanno da D (incolore) a Z (giallo chiaro o marrone). Ciò significa che i diamanti di laboratorio possono possedere la stessa gamma di colori dei diamanti naturali, offrendoti una varietà di scelte basate sulle tue preferenze.
D'altra parte, Moissanite presenta un diverso sistema di classificazione dei colori grazie alle sue proprietà ottiche uniche. Mentre la moissanite è generalmente classificata come quasi senza colore, può anche mostrare una tinta gialla o verdastra in determinate condizioni di illuminazione. Questa caratteristica è più evidente nelle pietre di moissanite più grandi. Alcuni individui apprezzano il leggero calore del colore di Moissanite, mentre altri preferiscono l'aspetto incolore dei diamanti.
Quando si tratta di chiarezza, sia i diamanti di laboratorio che la moissanite si trovano in vari gradi di chiarezza. Tuttavia, la moissanite tende ad avere una maggiore probabilità di contenere piccole inclusioni a causa della sua insorgenza naturale e della sintesi coltivata in laboratorio. Queste inclusioni non sono generalmente visibili a occhio nudo e non influiscono sulla bellezza generale della pietra.
4. Costo:
Una delle differenze più significative tra i diamanti di laboratorio e la moissanite sta nei loro prezzi. I diamanti di laboratorio hanno di solito un prezzo di una frazione del costo dei diamanti naturali, rendendoli un'opzione interessante per coloro che hanno vincoli di bilancio. Mentre fattori come il peso del carati, il taglio, il colore e la chiarezza influenzano il prezzo dei diamanti di laboratorio, rimangono significativamente più convenienti delle loro controparti naturali.
La moissanite, tuttavia, è ancora più economica rispetto ai diamanti di laboratorio. La sintesi coltivata in laboratorio di Moissanite consente di produrre quantità maggiori a un costo inferiore, risultando in una pietra preziosa che generalmente costa una frazione del prezzo di un diamante di dimensioni simili. Questa convenienza rende Moissanite un'opzione eccellente per coloro che cercano una pietra più grande o un design unico mentre rimangono nel loro budget.
5. Rarità ed esclusività:
I diamanti naturali sono sempre stati ricercati per la loro rarità ed esclusività. Tuttavia, poiché i diamanti di laboratorio e la moissanite hanno guadagnato popolarità, hanno sfidato l'idea che i diamanti tradizionali siano le uniche pietre preziose desiderabili. Mentre i diamanti di laboratorio offrono un'alternativa sostenibile ed etica ai diamanti naturali, Moissanite offre un'opzione unica e brillante che non può essere replicata.
I diamanti naturali manterranno sempre il loro valore intrinseco e il loro prestigio a causa della loro rarità geologica e significato culturale. Tuttavia, la crescente disponibilità di diamanti da laboratorio e moissanite offre alle persone l'opportunità di considerare pietre di gemme alternative che si allineano con i loro valori e lo stile personale.
Insomma
I diamanti di laboratorio e la moissanite sono due avvincenti alternative ai diamanti tradizionali. Entrambi offrono una bellezza eccezionale, una durata e una gamma di opzioni per adattarsi a preferenze e budget diversi. Sia che tu scelga un diamante da laboratorio per la sua identità chimica a diamanti naturali o moissanite per il suo scintillio distinto, ogni gemma possiede il suo fascino unico.
In definitiva, la scelta tra diamanti di laboratorio e moissanite dipende dalle preferenze personali, dalle credenze etiche e dalle considerazioni di bilancio. Entrambe le opzioni ti consentono di prendere una decisione consapevole quando selezioni la pietra preziosa perfetta per i tuoi gioielli. Quindi, prenditi il tempo per esplorare e scoprire la pietra preziosa che ti parla, sapendo che hai una serie di splendide opzioni oltre i diamanti naturali.
.Collegamenti rapidi
Contattaci
Tel.: +86 15878079646
E-mail: info@messijewelry.com
WhatsApp :+86 15878079646
Indirizzo aziendale: Room B5, B6, B7, B8, Building 2, No. 137, Xinxing 2nd Road, Wuzhou, Guangxi, Cina.